Via Arturo Toscanini, 12 - Jesolo Centro
+393204076417
info@accademia-italia.it
lun-ven 8.30/12.30-15.00/19.00 | sab 9.00/11.00
    CONTATTACI SUBITO

    la formazione del conducente per la sicurezza stradale

    Rilascio e rinnovo della C.Q.C.

    Il certificato di qualificazione del conducente (C.Q.C) è un’abilitazione obbligatoria per i conducenti di mezzi pesanti per trasporto di merci e persone

    Rilascio e rinnovo A.D.R.

    Il patentino A.D.R. (Accord européen relatif au transport international des marchandises dangereuses par route) è un’abilitazione professionale necessaria agli autisti che trasportano merci pericolose

    Normativa ed uso del cronotachigrafo

    Il Reg. CE 561/2006, art. 10 c. 2 – Reg. CE 165/2014, art. 33 c. 1 – Decreto del Ministero dei Trasporti prot. 215 del 12/12/2016 istituisce l’obbligo a carico delle aziende di far frequentare ai propri autisti il corso di formazione sul corretto uso del cronotachigrafo.

    Normativa e corretta sistemazione del carico

    Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e i principi relativi al corretto fissaggio del carico per evitare che questo subisca minimi cambiamenti di posizione

    Rilascio CAP B

    Il corso abilita alla conduzione di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3t.) da noleggio con conducente.

    Recupero punti

    Il corso da diritto all’accredito di 6 punti sulle patenti A e B, 9 punti sulle patenti C e D e 9 punti sui C.Q.C.

    Guida difensiva

    Il corso ha l’obiettivo di ai conducenti a riconoscere in anticipo e velocemente le situazioni potenzialmente pericolose e a neutralizzarle adottando le scelte corrette in modo da ridurre sensibilmente le probabilità che un imprevisto evolva in un incidente stradale