Via Arturo Toscanini, 12 - Jesolo Centro
+393204076417
info@accademia-italia.it
lun-ven 8.30/12.30-15.00/19.00 | sab 9.00/11.00
    CONTATTACI SUBITO

    PRATICHE AUTO MOTO E NAUTICHE

    Rinnovo Patente
    Per rinnovare la validità della patente di guida è necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Per rinnovare la validità della patente di guida è necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    2. La patente di guida


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rinnovo patente (Revisione)
    Rinnovo della patente presso la Commissione Medica Locale
    Per prenotare la visita la invitiamo a presentarsi presso una delle nostre sedi con:
    1. Patente di guida e/o provvedimento della Motorizzazione Civile
    2. 1 foto formato tessera
    3. Documento di identità


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rinnovo patente nautica
    Per rinnovare la validità della patente nautica è necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Patente nautica
    2. Certificato medico
    3. 2 foto formato tessera
    4. Documento di identità e tessera sanitaria


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Riclassificazione della patente
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Documenti di identità del richiedente
    2. Patente originale
    3. Visita medica presso i nostri uffici


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Duplicato della patente
    Per smarrimento o furto
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Denuncia presso le forze dell’ordine
    2. Documento di identità del richiedente
    3. 2 foto tessera, di cui una autenticata


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Duplicato della patente
    Per deterioramento
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Patente di guida
    2. Documento di identità e tessera sanitaria
    3. 2 foto tessera, di cui una autenticata


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Patente internazionale
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Patente di guida del richiedente
    2. 2 foto formato tessera ( di cui1 autenticata presso il Comune di residenza)
    3. Carta d'identità, codice fiscale ( permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari)


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Conversione della patente estera
    Se rilasciata da paesi extra-UE
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi entro 4 anni dalla residenza in Italia con:
    1. 1 foto formato tessera
    2. Carta d'identità, codice fiscale,
    3. Permesso di soggiorno
    4. Patente di guida estera
    5. Traduzione della patente
    6. Certificato anamnestico


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Conversione della patente estera
    Se rilasciata da paesi UE
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi  con:
    1. 1 foto formato tessera
    2. Carta d'identità, codice fiscale,
    3. Patente di guida estera
    4. Traduzione della patente
    5. Certificato anamnestico


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Passaggio di proprietà
    Veicoli iscritti al P.R.A.
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Certificato di proprietà
    2. Carta di circolazione o documento unico
    3. Carta d'identità e tessera sanitaria del venditore
    4. Carta d'identità e tessera sanitaria dell'acquirente


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Passaggio di proprietà
    Veicoli NON iscritti al P.R.A.
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi  con:
    1. Carta di circolazione del veicolo
    2. Carta d'identità e tessera sanitaria dell'acquirente


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Immatricolazione veicoli
    Contestuale iscrizione al P.R.A.
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Modello Delega TT2120 firmato dal richiedente
    2. Certificato di conformità
    3. Documento d'identità e tessera sanitaria dell'intestatario


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Reimmatricolazione del veicolo
    Per smarrimento, furto, deterioramento delle targhe
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Denuncia di smarrimento o furto
    2. Carta di circolazione, certificato di proprietà o documento unico
    3. Eventuale targa rimasta
    4. Carta d'identità e tessera sanitaria dell'intestatario


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Immatricolazione veicoli esteri
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Documento di identità e codice fiscale dell’intestatario
    2. Certificato di conformità
    3. Traduzione dei documenti del veicolo
    4. Contratto o fattura di acquisto


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Radiazione per esportazione
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi  con:
    1. Carta di circolazione del veicolo
    2. Certificato di proprietà
    3. Carta d'identità e tessera sanitaria dell'intestatario
    Il veicolo deve essere revisionato da non oltre 6 mesi a meno che non siano ancora trascorsi 4 anni dalla data di immatricolazione

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Prenotazione revisione e collaudi
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Carta di circolazione del veicolo


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rilascio carta tachigrafica
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Patente di guida in corso di validità e categoria superiore alla B
    2. Documento d'identità e tessera sanitaria
    3. 1 foto formato tessera


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rinnovo carta tachigrafica
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Carta tachigrafica scaduta
    2. Patente di guida in corso di validità e categoria superiore alla B
    3. Documento d'identità e tessera sanitaria
    4. 1 foto formato tessera


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rilascio porto d'armi
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Certificato anamnestico
    2. Documento d'identità valido e tessera sanitaria
    3. 2 foto formato tessera
    4. Visita medica presso la nostra sede
    5. Copia congedo militare o Certificato idoneità al maneggio delle armi rilasciato da un tiro a segno


    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Rinnovo porto d'armi
    E' necessario prenotare un'appuntamento presso una delle nostre sedi con:
    1. Certificato anamnestico
    2. Documento d'identità valido e tessera sanitaria
    3. 2 foto formato tessera
    4. Visita medica presso la nostra sede
    5. Porto d'armi in originale


    RICHIEDI INFORMAZIONI